Bagheria: il giorno della civetta 2
Più ci si aggira nei meandri della gestione del potere bagherese (anche quelle descritte di sfuggita nelle carte dell'ultima operazione antimafia), più e facile immedesimarsi nei contesti descritti da Sciascia,…
Più ci si aggira nei meandri della gestione del potere bagherese (anche quelle descritte di sfuggita nelle carte dell'ultima operazione antimafia), più e facile immedesimarsi nei contesti descritti da Sciascia,…
Continua il nostro viaggio nei guadagni dei nostri amministratori, mentre ci avviciniamo alla elezioni provinciali e vengono fuori gli altarini.
Nulla di grave, non cambierà il modo di percepire la politica tornata in città, ma almeno a quelle tre o quattro persone pensanti rimaste, la soddisfazione di una inutile onestà…
Quanto successo ieri è l'ennesimo campanello d'allarme partito dalla piazza di Colleferro, arrivato in quelle di qualunque paese. Una violenza che non ha giustificazioni ne alibi di sorta, e che…
Un trinomio strano che però ha un suo fondamento. Un escursus tra fumetti, e pupazzi in una città, in cui una delle poche cose prese sul serio è la censura,…
Una città che si mobilita in massa per uno scivolo in via Libertà e perde una occasione per stare zitta. Mentre gli scivoli del "Bagnera" sono teatro di vandalismi.
Il ritrovamento di un pelosetto smarrito (o abbandonato) porta ancora a riflettere sulla gestione del benessere degli animali. Clientele??? Parentopoli???
Continua il nostro viaggio nei guadagni dei nostri amministratori per ricordare alla città che potrebbe non essere tutta vocazione, né chiamata dall’alto.