Gio. Lug 17th, 2025

L’opera teatrale sarà in scena in 10 scuole e al teatro Massimo di Palermo.

La compagnia Teatro Nuovo di Palermo e l’Associazione per onorare la memoria dei caduti nella lotta contro la mafia, col patrocinio del Comune di Palermo e dell’Assessorato alla Cultura ad iniziare dal 30 aprile, nell’istituto scolastico Galileo Galilei, alle ore 12, rappresenterà la pièce teatrale Cesare e Lenin sodalizio inscindibile di Carmine Mancuso, figlio di Lenin il poliziotto ucciso col magistrato Cesare Terranova, il 25 settembre 1979 a Palermo.

Aspra, il Senatore Carmine Mancuso, il Magistrato Santi Consolo, Ignazio Soresi e Michelangelo Balistreri ad un convegno al Museo dell’acciuga.

L’adattamento e la regia sono di Domenico Bravo, la produzione è del Teatro Nuovo di Palermo con interpreti Domenico Bravo, Dario Frasca e Silvia Trigonia.
Durante il mese di maggio il lavoro teatrale sarà rappresentato nel quadro dell’impegno della legalità e del contrasto alla mafia e ai poteri criminali in dieci istituti superiori di Palermo. La rappresentazione finale verrà messa in scena, con ingresso per invito, presso la sala Onu del teatro Massimo di Palermo e sarà preceduta da un’esibizione musicale di Sonia Contino (soprano) e Mimmo Ghegghi(tenore) accompagnati al pianoforte da Corinne Latteur.

Resta sempre aggiornato con noi. Scegli tu come: clicca sull’icona e seguici.

Di Redazione

Al blog de L'inchiesta di Bagheria, collaborano diverse figure, ognuna con una sua peculiare dote e con un suo campo d'azione. I comunicati stampa vengono elaborati indistintamente da chi li riceve al momento.