Gio. Lug 17th, 2025

È stato presentato venerdì 9 maggio presso l’Aula Magna del Liceo Classico “Francesco Scaduto” di Bagheria il libro di Lisa Sciortino.

Uscendo fuori dal cerchio magico della Kultura bagherese, quello che, per esempio, oggi impedisce a tutti gli effetti che si faccia un bando pubblico per il ruolo di direttore del Museo Guttuso, che toglierebbe di fatto la gestione di questa consorteria a certi personaggi(-gge\-cce), esiste un modo bello di fare cultura e di diffondere l’arte con competenza e con passione, riuscendo pure ad appassionare (appunto) i non addetti ai lavori.

Il volume edito da Amici di Plumelia, è stato fortemente voluto dai figli dell’artista Paola e Mario, ed è impreziosito dalle numerose fotografie di Angelo Restivo.

La manifestazione, moderata dal prof. Maurizio Padovano che ha introdotto i lavori, ha visto il lungo intervento della studiosa sull’artista, scultore bagherese scomparso nel 2003, sulla sua passione per il rilievo su pietra e sull’unicità di tale tecnica.

La Sciortino, non nuova allo studio di inediti artisti locali, di promozione del territorio, di opere d’arte, di collezioni, ha speso parole di ringraziamento per la famiglia Spinoso per il prestigioso incarico ricevuto di studio dei tantissimi manufatti. La storica dell’arte ha anche ringraziato quanti hanno collaborato alla realizzazione del volume auspicando che l’Amministrazione possa presto attenzionare più da vicino l’argomento e dedicare al Maestro una mostra.

L’arte di Antonino Spinoso, – ha affermato – estranea ad intellettualismi ed espressa in decine di opere, è legata alla fatica fisica, all’uomo e alla sua esaltazione, con un eloquio ora realistico fenicio, ora arcaico, ora moderno e stilizzato, inesauribile nelle trovate più varie.

In ultimo, Enzo Buttitta, genero di Spinoso e autore dell’introduzione al libro, ha arricchito con personali testimonianze il proprio intervento.

Resta sempre aggiornato con noi. Scegli tu come: clicca sull’icona e seguici.

Di Redazione

Al blog de L'inchiesta di Bagheria, collaborano diverse figure, ognuna con una sua peculiare dote e con un suo campo d'azione. I comunicati stampa vengono elaborati indistintamente da chi li riceve al momento.