Bagheria: inchiesta sulla movida
Chi sono gli operatori di settore? Come mai moltissimi non bagheresi? Cosa li attira in città? Perché non ci sono i controlli come in tutte le altre città italiane?
Chi sono gli operatori di settore? Come mai moltissimi non bagheresi? Cosa li attira in città? Perché non ci sono i controlli come in tutte le altre città italiane?
L'ennesima iniziativa superficiale e di facciata di questa amministrazione nei confronti di una situazione che è sfuggita di mano.
I giudici condannano i Comuni, per la "movida", mentre Catania torna ad essere violenta, e Bagheria continua a negare la realtà dei fatti.
La strage di Monreale, va chiamata per quel che è, senza sconti, senza troppe chiacchiere e senza giustificazioni o rivendicazioni sociali.
Nuovo episodio di violenza in via Domenico Sciortino, mentre si delineano i contorni dell'aggressione al centro Levante.
Mentre continua il vergognoso silenzio della politica e dell’amministrazione, emergono altri terribili particolari dalle testimonianze delle vittime.
A Bagheria per risolvere un problema bisogna fare finta che non ci sia. Nel frattempo i nostri figli vagano per una città in mano al caos.
Pochissimi particolari si conoscono su una vicenda che pone il riflettore sulla sicurezza dei nostri figli.